Dal momento che il blog raccoglierà anche le mie impressioni su tutto ciò che avrò modo di osservare, ascoltare e vivere ho pensato che potesse essere utile progettare uno spazio, in continuo aggiornamento, in cui raccogliere indicizzandole le varie recensioni per renderle facilmente reperibili a coloro che cercassero qualcosa in particolare.
E allora di seguito tutte le opinioni divise per aree tematiche. Buona lettura 🙂
P.s. Come sempre potete risalire alle varie cose facendo uso dei tag e, in questo caso, anche delle categorie che trovate nei menù a destra.
Letture
A
Allegro occidentale di Francesco Piccolo
C
Il cimitero di Praga di Umberto Eco
F
La fata carabina di Daniel Pennac
G
I giorni del tè e delle rose di Jennifer Donnelly
M
Il medico di corte di Per Olov Enquist
N
Le notti di Salem di Stephen King
P
Paura e tristezza di Carlo Cassola
S
T
La tredicesima storia di Diane Setterfield
Tutto su Stephen King. Alla scoperta di un genio di Bev Vincent
Visioni
A
L’amore all’improvviso – Larry Crowne di Tom Hanks
The Artist di Michel Hazanavicius
C
Carrie, lo sguardo di Satana di Brian De Palma
Come pietra paziente di Atiq Rahimi
Il cuore grande delle ragazze di Pupi Avati
D
La donna che canta di Denis Villeneuve
E
Emotivi anonimi di Jean-Pierre Améris
I
Le Idi di Marzo di George Clooney
The Iron Lady di Phyllida Lloyd
J
M
Midnight in Paris di Woody Allen
N
Il nastro bianco di Michael Haneke
Le notti di Salem di Tobe Hooper
P
Pacific Rim di Guillermo Del Toro
La pelle che abito di Pedro Almódovar
S
T
This Must Be the Place di Paolo Sorrentino
(work in progress…)